Chiesa Di San Giorgio M. Brissago Valtravaglia
La chiesa di San Giorgio di Brissago fu separata ed eretta in parrocchia autonoma staccandola da quella di Roggiano dal cardinal Federico Borromeo il 15 febbraio 1617, come risulta dall’atto rogato dal reverendo Giacomo Antonio Cerutti, notaio ed attuario della Curia arcivescovile di Milano.
Attualmente la Chiesa parrocchiale di S. Giorgio è composta da un presbiterio della lunghezza di 8 metri e della larghezza di circa metri 5,30. L’aula o oratorio dove stanno i fedeli misura metri 14,60 per circa 9 metri. A questa dobbiamo aggiungere quattro cappelle, due sulla destra di chi entra e due sulla sinistra.
Il Battistero si trova a sinistra appena entrati in una nicchia, ed esisteva già nel 1596.
Vi sono 4 Altari: l’altar maggiore dedicato al patrono San Giorgio; dalla parte del Vangelo vi è il secondo altare dedicato a San Carlo ed a Sant’Antonio da Padova; dalla parte dell’Epistola (destra di chi entra) vi sono gli altri due: uno edificato sotto il nome di Maria Vergine Immacolata, e l’ultimo sotto il titolo dei Santi Rocco e Sebastiano.